Comune, il nuovo regolamento per gli asili nido
Il Comune di Palermo ha approvato le modifiche al regolamento degli asili nido: accesso ai bambini non residenti e non più vincolato agli accertamenti tributari
Sarà più facile accedere alle scuole d'infanzia palermitane: il Consiglio comunale di Palermo ha approvato le modifiche al Regolamento Scuole dell’Infanzia, prevedendo l’accesso anche ai bambini non residenti. Inoltre, l’ammissione alla frequenza non è più vincolata agli accertamenti d’ufficio delle dichiarazioni rese in autocertificazione dai genitori dei bambini al momento dell’iscrizione.
L’assessore all’Istruzione Barbara Evola ha commentato positivamente le nuove norme: «Attraverso questa modifica e con l’avviamento della procedura per la mobilità professionale interna nel profilo di scuola materna riusciremo a dare un po’ di ossigeno ad un servizio fortemente penalizzato da una politica nazionale che si muove nella direzione della privatizzazione dei servizi e dalle scelte errate dell’amministrazione locale che ha guidato la nostra città negli ultimi 11 anni».
È possibile presentare le richieste di iscrizione, dunque, da giovedì 6 a venerdì 21 settembre, presso le seguenti scuole dell’infanzia di Palermo: Nuccio in via Mongitore 4; Garzilli in via Isonzo 7; Whitaker in via Zisa 17; Bentivegna in via San Lorenzo 85 e Stella Marina in via della Vela 10.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"