ATTUALITÀ
Bici a piazza Castelnuovo: Palermo continua a pedalare
Sono stati aperti i due nuovi cantieri, in piazza Castelnuovo e piazza Ignazio Florio, per incrementare il servizio di bikesharing BiciPa: sono circa 30 le nuove bici del servizio
Buone notizie per gli amanti del "green" e per tutti quelli che non amano guidare nel traffico cittadino, impiegando tempi molto lunghi per raggiungere punti della città relativamente vicini: BiciPa, il servizio pubblico che consente a cittadini e turisti di affittare le biciclette e girare spensierati in città sarà presto incrementato.
Una realtà che fino a qualche tempo fa per Palermo sembrava essere lontana se non addirittura un sogno irrealizzabile, adesso è concreta. Si continua a lavorare su questo fronte: con l'obiettivo di creare 34 postazioni per tutta la città, sono già stati aperti ben due nuovi cantieri per l’installazione di 30 nuove biciclette del bike sharing.
Servono solo 2 settimane per il completamento dei lavori, in seguito ai quali sarà possibile affittare e depositare le bici, sia in piazza Castelnuovo sia in piazza Ignazio Florio.
Prevista per la primavera, invece, l'espansione del servizio in zone più periferiche ma residenziali come Mondello e Sferracavallo. Questi nuovi cicloparcheggi, insieme a quelli di piazza Bellini e piazzale Ungheria, si aggiungono così a quelli già esistenti di piazza Don Bosco, viale Scaduto, via Giotto, piazza Alberico Gentili, via dell'Autonomia Siciliana, via Marchese di Villabianca, piazzale Lennon e viale Francia.
Dopo il completamento delle nuove quattro postazioni, si prevede di continuare il lavoro di implementazione nel centro della città, incrementando il servizio nei pressi della stazione centrale e della zona universitaria.
Ad affiancare i pronostici sul futuro del bikesharing, emergono già i primi dati relativi a questo mese di sperimentazione: oggi sono circa 310 i cittadini che hanno acquistato un abbonamento.
Quanto si pedala? Il 93% percento degli attuali abbonati meno di un'ora, prediligendo quindi tratte brevi, in una città che diventa di giorno in giorno sempre più ecologica e a misura d’uomo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"