Battisti, “Anima latina” secondo gli Xantaria
I componenti degli Xantaria così, sotto la direzione musicale del maestro Davide Cervellino, si propongono di riarrangiare le canzoni di Battisti
Un omaggio davvero particolare quello che gli Xantaria in collaborazione con la Compagnia delle Vigne dedicheranno a Lucio Battisti con lo spettacolo “Anima latina”, di scena al teatro Lelio di Palermo (via Antonio Furitano, 5/A) sabato 24 aprile alle ore 21,15 e domenica 25 alle ore 17,15. La musica di Lucio Battisti ha subíto numerosissime influenze nel corso del tempo, dal prog, al beat, al R&B, alla disco music e molte altre ancora. Tra di esse, forse una delle meno conosciute è quella dei ritmi sudamericani e brasiliani, che si ritrovano appunto nell’album “Anima latina” del 1974. Ed è proprio questa curiosa derivazione musicale intrapresa dall’indimenticabile cantautore italiano che il concerto-omaggio vuole ripercorrere. Non poteva allora esserci un gruppo più indicato degli Xantaria: la band etnica di provenienza barese infatti si caratterizza per uno stile che mescola le melodie popolari del Sud-Italia a evidenti influenze arabe, latine e mediterranee in generale.
I componenti degli Xantaria così, sotto la direzione musicale del maestro Davide Cervellino, si propongono di riarrangiare le canzoni di Battisti (nel pieno rispetto dell’opera e della ricerca sonora effettuata dal musicista) per farne dischiudere lo “spirito latino”, che prende forma soprattutto nella vocalità vicina al “cante jondo” e nell’uso delle percussioni. E saranno proprio le voci (tra cui quella di Antonio Minelli, che è anche il regista della compagnia), usate quasi come un vero e proprio strumento, uno dei punti forti su cui poggia il concerto. Gli Xantaria e la Compagnia delle Vigne non sono nuovi a questo tipo di progetti. A partire dalla fondazione nel 1995, la band si è esibita nell’ambito di festival e di rassegne in diverse località italiane, tra cui Bari, Napoli, Roma, Genova, Torino. L’ultimo spettacolo portato in scena è stato “Labbra color rugiada”, un altro omaggio, questa volta dedicato a Fabrizio De Andrè. Informazioni sul costo dei biglietti al numero 091.6819122.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio