"Artisti per Alcamo", il teatro apre ai "junior"
Si comincia venerdì 27 aprile, alle 10, al Teatro Cielo d’Alcamo (in piazza Castello) con “Taniko”, messo in scena dalla “Compagnia Libera scena ensemble”; con Alessandra Asuni, Luca Di Tommaso, Giovanna Giuliani, Nicola Laieta, Margherita Vicario; scene e costumi di Marianna Carbone; aiuto regia Virginia Coccia; drammaturgia e regia di Antonio Calone. Martedì 8 maggio, sempre alle 10, nel salone del Teatro Cielo d’Alcamo, è in programma “Fa mulan”, con la Compagnia Abaco. La regia è di Barbara Cadeddu. Con Raffaela Perra, Ulisse Badas; coreografie marziali di Ulisse Badas; musiche originali di Luca Porcu; costumi di Marianna La dogana. Martedì 29 maggio, alle 18.30, al Teatro Cielo d’Alcamo, la Compagnia Accademia Perduta mette in scena “Bandiera”, tratto dal racconto “Bandiera” di Mario Lodi. Drammaturgia e regia di Claudio Casadio, con Mariolina Coppola e Maurizio Casali; allestimento scenico di Marcello Chiarenza. Gli spettacoli si concluderanno il giovedì 8 giugno, alle 18.30, nell’auditorium dell’associazione per l’Arte (in via Domenico La Bruna 39), con “Lupo rais”, spettacolo per ragazzi liberamente ispirato a “Ubu Roi” di Alfred Jarry, prodotto dalla Compagnia Teatrale Bandaminore, per la regia di Alessandra Fazzino. Con Tatu La Vecchia, Nicolas Schiavo ed Elisabetta Trupia. Costumi di Daniela Cernigliaro. L’ingresso agli spettacoli è gratuito, prenotando ai numeri 0924/503890 - 329/3776641. Nell’ambito del festival partiranno anche laboratori teatrali per ragazzi: il 26 e il 27 aprile, è in programma un laboratorio con la compagnia “Libera scena ensemble”; il 7 e l’8 maggio, laboratori con la compagnia “Abaco” e il 29 e 30 maggio, con la compagnia “Accademia perduta”. Maggiori informazioni sul sito www.associazioneperlarte.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà