Arte e caffè: l'opera di un palermitano sul barattolo Illy
È del giovane palermitano Daniele Favaloro l'opera selezionata da Illy per il progetto "Dress for Coffee": un'esplosione di colori caldi che rievocano la passione della donna

Una tecnica particolare quella del giovane palermitano Daniele Favaloro che oggi entra a far parte del club dei talenti under 40 all'interno del progetto "Dress for Coffee": è stato infatti selezionato tra i dieci talenti di Illy con la collaborazione di Vogue e in occasione della "Vogue Fashion Night Out".
Ed è proprio lì, a Milano, dove si è tenuta la manifestazione, ad essere esposto il barattolo da 250 grammi che porta la firma artistica di Daniele Favaloro.
Una miscela di colori caldi che prendono la forma di un volto di donna, simbolo della passione per eccellenza. L'opera nasce così da un gioco di forme inusuali e pigmentazioni legati insieme per "vestire" il barattolo di caffè.
Arte e caffè, una storia che dura da ventiquattro anni per Illy a partire dalla prima tazzina artistica disegnata da Matteo Thun su un'idea di Francesco Illy: da Marina Abramovic a Julian Schnabel, da Jeff Koons a Yoko Ono, sono infatti più di cento gli artisti internazionali che l’hanno interpretata e trasformata in una Illy Art Collection.
Un motivo d'orgoglio naturalmente per l'artista palermitano che utilizza una tecnica mista: «Amo la materia che si fonde con la texture, un graffio alle cose ma anche un delicato viaggio», così definisce il suo lavoro Daniele Favaloro, che da qualche anno svolge sperimentazione e ricerca di linguaggio attraverso la digital art, ovvero opere digitali pop. Nelle sue opere emerge la voglia di esplosione sia da un punto di vista stilistico che concettuale e la donna è sempre in primo piano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori