MUSICA

HomeNewsCulturaMusica

Arie, sinfonie e canto: note d'autore al teatro Massimo

Si inaugura domenica 8 marzo al teatro Massimo la nuova Stagione concertistica del Conservatorio Bellini, tra sinfonie d'autore e la voce del soprano Laura Giordano

  • 5 marzo 2015

È difficile non cedere all'estatica bellezza della musica: nulla è effettivamente più travolgente, nulla riesce ad avere sull'animo umano lo stesso impatto. Da secoli, la musica è veicolo d'emozione e continua ad esserlo. Così alle ore 18 di domenica 8 marzo si inaugura a Palermo la Stagione Concertistica 2015 del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, nella cornice del Teatro Massimo.

Il concerto apre una serie di incontri che proseguiranno fino al mese di giugno, e vedrà protagonista tutto il talento dei componenti dell'Orchestra Sinfonica "Vincenzo Bellini" diretta dal maestro Giuseppe Cataldo, che puntano a portare gli spettatori in un viaggio nella grande musica classica.

Questo primo concerto non assume, infatti, l'aspetto e i toni di una semplice inaugurazione: si propone invece come una possibilità, per chi si accomoderà sulle poltrone del teatro, di viaggiare tra note straordinarie e a fare da guida saranno la maestria musicale e bellezza, mescolate alla perfezione.

Il programma del concerto parte dall'esecuzione della nota Sinfonia n. 4 di Čajkovskij, una scelta non casuale data la mescolanza di emozioni che riesce ad evocare: felicità e malinconia emergono con forza tra i suoi movimenti e i suoi tempi, che da decenni emozionano il pubblico.

La serata continuerà con altre esibizioni di rilievo. Le luci si accenderanno, ad esempio, su una solista vocale eccezionale: il giovane soprano palermitano Laura Giordano, che eseguirà tre arie di Mozart: Deh, vieni non tardar! da "Le nozze di Figaro", Or sai chi l’onore da "Don Giovanni" e Come scoglio da "Così fan tutte".

Completeranno il programma le Ouverture da "Le nozze di Figaro" e "Don Giovanni". Il concerto è, per altro, particolarmente significativo in quanto emblema del successo della collaborazione già messa in atto con il Teatro Massimo, che prosegue proficuamente.

I biglietti hanno un costo di 5 euro (posto unico) e sono disponibili in prevendita presso il botteghino del teatro Massimo, aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18, e nel giorno del concerto da un'ora prima dell'inizio. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 091.6053580.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.