"Archimede 1.0": la prima "solar car" creata in Sicilia
L'innovazione è di casa a Siracusa: è stato realizzato, dopo ben 4 anni di sperimentazioni, Archimede 1.0, prototipo di veicolo alimentato ad energia solare

È innovativa, leggera, resistente, ma soprattutto ad impatto zero: Archimede 1.0 è un prototipo, tutto siciliano, di veicolo elettrico interamente alimentato ad energia solare diretta.
La cosiddetta "solar car" nasce dal lavoro di ricerca e progettazione di "Futuro Solare", un team di ingegneri meccanici ed elettronici siracusani, capitanati da Vincenzo Di Bella, perito elettronico specializzato in tecniche del suono, che hanno deciso di mettere a disposizione le proprie abilità e competenze allo scopo di creare veicoli ad energia alternativa.
Archimede 1.0 è un progetto all'avanguardia realizzato anche grazie ad un'intesa siglata con il Comune di Siracusa che ha richiesto ben 4 anni di studi e sperimentazioni prima di giungere al propotipo di vettura solare e low cost in questione.
Vettura che è stata presentata ufficialmente all'autodromo di Pergusa e che verrà proposta anche all'Ilumen European Solar Challenge di Zolder, in Belgio. Un evento unico in cui il piccolo gioiellino siculo sfiderà alcuni tra i più grandi team internazionali provenienti da ogni parte del mondo.
È possibile conoscere tutte le informazioni su Archimede 1.0 e sui progetti ideati e realizzati dal team "Futuro Solare" nel sito dedicato all'associazione, dove nel dettaglio vengono spiegati, oltre all'assemblaggio del mezzo, anche tutti i detttagli tecnici sulle funzionalità e le dirette conseguenze dell'utilizzo di un veicolo ad energia solare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia