A Palermo c'è la Boutique Solidale: un tuo vestito dismesso può essere un tesoro
La Boutique Solidale è in via Emerico Amari, dove il clima è quello di un negozio ma c'è anche il parrucchiere per chi non può permetterselo, giocattoli e merende per bimbi

Sulla base di questa idea è stata creata a Palermo, all'interno dell'ex Opera Pia Santa Lucia in via Emerico Amari, una Boutique Solidale.
Si tratta di un luogo in cui, in un contesto che ricorda un vero e proprio negozio, vengono distribuiti non soltanto vestiti ma anche passeggini, merende e il necessario per chi deve affrontare un ricovero in ospedale. I servizi offerti prevedono anche la possibilità di fare la doccia o avere tagliati i capelli.
A gestire il centro è Cettina Cammarata, con la convinzione che vestire significa anche restituire una dignità a chi versa in condizioni di povertà ed emarginazione.
La Comunità di Sant’Egidio di Palermo, guidata da Lorenzo Messina, è attiva nella nostra città soprattutto nel quartiere del Capo con la Scuola della Pace che coinvolge i minori del quartiere e la Casa di Giuliana, dove si distribuiscono generi alimentari.
Questo nuovo progetto è in linea con la missione di risollevare gli animi dei più bisognosi, per i quali un vestito o una merenda rappresentano anche un momento di convivialità e l’opportunità di ricordare che meritano di mantenere la propria dignità, consapevolezza che spesso vacilla in condizioni di povertà.
La distribuzione per le famiglie e le mamme, che richiedono soprattutto vestiti per bambini e neonati, avviene il lunedì dalle 17 alle 19 e il giovedì dalle 9 alle 11, mentre i senzatetto trovano le porte aperte il martedì dalle 15 alle 17.
Per chi volesse contribuire, è possibile donare vestiti ogni lunedì pomeriggio dalle 17 alle 19 e il giovedì mattina dalle 9 alle 11. Per ulteriori informazioni sulle altre iniziative (segnaliamo il Pranzo solidale di Natale, il prossimo 23 Dicembre), è possibile rivolgersi al numero 3387719142 o all’indirizzo di posta elettronica santegidio.palermo@libero.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"