ITINERARI E LUOGHI
La Sicilia tra le mete più belle d'Europa: la Perla del Tirreno conquista la classifica
Da sempre l'Isola fa breccia nel cuore dei turisti internazionali: scopri qual è la località balneare che conquista la classifica del quotidiano "The Telegraph"

Un'immagine del lungomare di Cefalù
Si sa, da sempre la Sicilia fa breccia nel cuore di chiunque la visiti, ma non solo. È da sempre tra le mete più ambite per chi ancora non ha avuto l'occasione di godere delle bellezze che la nostra Isola custodisce.
E inevitabilmente tra le otto migliori destinazioni balnerari d'Europa è stata inserita la splendida Cefalù dal prestigioso quotidiano britannico The Telegraph. La Perla del Tirreno si è aggiudicata un posto d’onore.
Dal mare cristallino e dal centro storico caratteristico, Cefalù conquista chiunque decida di trascorrere una vacanza lì e si conferma una delle mete più apprezzate per una vacanza all’insegna del relax e della cultura. Che sia per l'estate o per l'inverno, c'è sempre qualcosa da scoprire.
Il Telegraph ha stilato questa classifica, basandosi su criteri che vanno oltre la semplice atmosfera delle spiagge.
Cefalù custodisce nella sua piazza principale il suo iconico Duomo normanno, oggi Patrimonio UNESCO, ma non solo. Camminando tra le stradine, ci sono tanti piccoli gioielli medievali che la rendono una delle località siciliane più suggestive.
In classifica sono presenti anche Llafranc (Spagna), Rovigno (Croazia), Comporta (Portogallo), tutte accomunate da panorami spettacolari.
E inevitabilmente tra le otto migliori destinazioni balnerari d'Europa è stata inserita la splendida Cefalù dal prestigioso quotidiano britannico The Telegraph. La Perla del Tirreno si è aggiudicata un posto d’onore.
Dal mare cristallino e dal centro storico caratteristico, Cefalù conquista chiunque decida di trascorrere una vacanza lì e si conferma una delle mete più apprezzate per una vacanza all’insegna del relax e della cultura. Che sia per l'estate o per l'inverno, c'è sempre qualcosa da scoprire.
Il Telegraph ha stilato questa classifica, basandosi su criteri che vanno oltre la semplice atmosfera delle spiagge.
Cefalù custodisce nella sua piazza principale il suo iconico Duomo normanno, oggi Patrimonio UNESCO, ma non solo. Camminando tra le stradine, ci sono tanti piccoli gioielli medievali che la rendono una delle località siciliane più suggestive.
In classifica sono presenti anche Llafranc (Spagna), Rovigno (Croazia), Comporta (Portogallo), tutte accomunate da panorami spettacolari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori