BANDI E OPPORTUNITÀ
La Polizia di Stato assume (anche) in Sicilia: tutte le figure richieste e come candidarsi
Nuove opportunità di lavoro per laureati nel corpo della Polizia di Stato. Diversi i profili e le figure richieste, per candidarsi c'è tempo fino al 4 marzo 2024
![](/cache/0/9/e/3/f/09e3fb0f14f6cd29db7eb02fedff11164dba0604-polizia-concorso-jpg-64880-1707128701.jpeg)
La Polizia di Stato cerca biologi, chimici e psicologi: al via il concorso nazionale.
Sono online, sul portale unico per il reclutamento i bandi di concorso e i requisiti per partecipare alla selezione di 3 commissari tecnici chimici, 8 commissari tecnici biologici e 12 commissari tecnici psicologi.
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle 23:59 del 4 marzo 2024 utilizzando la procedura informatica.
Commissari chimici
La Polizia di Stato assume 3 commissari tecnici chimici. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
Commissari tecnici biologi
La Polizia di Stato assume 8 commissari tecnici biologi. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea in Biologia (LM-6), 6/S; Biotecnologie agrarie (LM-7), 7/S; Biotecnologie industriali (LM-8), 8/S; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9), 9/S. Per ulteriori dettagli consulta il bando nel portale della Polizia di Stato.
Commissari tecnici psicologi
La Polizia di Stato assume 12 commissari tecnici psicologi. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea nella classe Psicologia (LM-51), 58/S. Per ulteriori dettagli consulta il bando nel portale della Polizia di Stato.
Sono online, sul portale unico per il reclutamento i bandi di concorso e i requisiti per partecipare alla selezione di 3 commissari tecnici chimici, 8 commissari tecnici biologici e 12 commissari tecnici psicologi.
Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle 23:59 del 4 marzo 2024 utilizzando la procedura informatica.
Commissari chimici
La Polizia di Stato assume 3 commissari tecnici chimici. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
Adv
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea in Scienze chimiche (LM-54, 62/S), Farmacia e farmacia industriale (LM-13, 14/S) o Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S). Per ulteriori dettagli consulta il bando nel portale della Polizia di Stato.Commissari tecnici biologi
La Polizia di Stato assume 8 commissari tecnici biologi. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea in Biologia (LM-6), 6/S; Biotecnologie agrarie (LM-7), 7/S; Biotecnologie industriali (LM-8), 8/S; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9), 9/S. Per ulteriori dettagli consulta il bando nel portale della Polizia di Stato.
Commissari tecnici psicologi
La Polizia di Stato assume 12 commissari tecnici psicologi. Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato.
I candidati devono avere la cittadinanza italiana e non devono aver compiuto il 32° anno di età. Il limite d'età è elevato, fino a un massimo di tre anni, in relazione al servizio militare prestato dai candidati. Per gli appartenenti ai ruoli dell'Amministrazione Civile dell'Interno il limite di età per la partecipazione al concorso è di trentacinque anni.
I candidati dovranno essere in possesso di una laurea nella classe Psicologia (LM-51), 58/S. Per ulteriori dettagli consulta il bando nel portale della Polizia di Stato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|