LAVORO
L'Asl di Roma apre le porte ai diplomati: un concorso per 406 assistenti amministrativi
La procedura selettiva non prevede alcun limite d'età per i candidati ed è aperta anche ai diplomati: i vincitori saranno smistati tra i 7 comprensori sanitari regionali

I posti messi a concorso, in particolare, saranno suddivisi tra i 7 comprensori sanitari regionali e sono così ripartiti: 234 posti nella Asl Roma 1 e 116 posti nella Asl Roma 2; 24 posti nella Azienda ospedaliera San Camillo, 15 posti all’ospedale Spallanzani, 118 posti all’Azienda regionale emergenza sanitaria (Ares) e infine 3 posti ciascuno al Policlinico Tor Vergata e a al complesso degli Istituti fisioterapici ospitalieri.
Per poter partecipare al concorso non è previsto alcun limite d’età ma è richiesto a tutti i candidati il possesso dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani (o di Stato membro dell'Unione Europea), essere fisicamente idonei all'impiego, il possesso dei diritti di elettorato attivo e il non riportare alcuna condanna penale che limiti il diritto all'assunzione nella pubblica amministrazione.
Inoltre, ai fini del titolo di studio necessario, il concorso è aperto a tutti i soggetti che abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado ossia di scuola superiore. Ciascun candidato inoltre all’atto di compilazione della candidatura è tenuto ad esprimere 7 preferenze tra le aziende per le quali intende concorrere.
Gli interessati al bando di concorso indetto dall’Asl Roma dovranno presentare la propria domanda di partecipazione non oltre il termine del 9 luglio 2020 utilizzando esclusivamente la modalità telematica e a seguito di registrazione al portale della Regione Lazio per l'ottenimento delle necessarie credenziali di accesso.
Per qualsiasi altra informazione circa la procedura selettiva pubblica è possibile consultare il bando integrale del concorso pubblicato sul B ollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà