ARTE E CULTURA
"Zisart": un progetto per l'integrazione interculturale attraverso la musica
Il progetto “Zisart: Voci, Suoni e Colori dal Mondo” promuove la creatività, offrendo spazi e opportunità ai ragazzi che vivono le periferie. Iscrizioni entro il 18 maggio

Il progetto (visualizza il bando) è rivolto a due gruppi di destinatari diversi finalizzate alla realizzazione di uno spettacolo musicale: la prima azione è destinata a giovani musicisti dai 16 ai 20 anni che propongono musica inedita da solisti o in band e la seconda è rivolta a giovani dai 20 ai 35 anni che operano in band o da solisti.
“ZISART” è promosso dall'associazione Inventare Insieme di Palermo in partenariato con le associazioni Formedonda e Ci suono anch'io, realizzato in un contesto periferico della Città di Palermo: il quartiere Zisa. Il progetto è diretto ad animare le aree urbane dove la crisi economica e sociale è più intensa, promuovendo una più ampia partecipazione e fruizione culturale da parte soprattutto dei giovani.
Per partecipare alle selezioni i giovani artisti dovranno inviare un brano inedito (senza alcun vincolo di genere musicale), in formato digitale Mp3 o video (max 7 Mega, o link youtube), all’indirizzo zisartsillumina@mediatau.it unitamente alla scheda artista nel caso di solisti, oppure la scheda gruppo nel caso di band, e il testo della canzone con la specifica indicazione degli autori (nel caso di brani in lingua diversa dall’italiano con la traduzione).
I partecipanti verranno selezionati da una Commissione attraverso i brani originali presentati singolarmente o in gruppo, secondo le "abilità e competenze autoriali", "abilità e competenze musicali", "originalità e qualità della proposta presentata", "capacità e competenze interpretative", residenza nel quartiere Zisa e/o iscrizione al Centro Tau alla data di pubblicazione dell’avviso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"