BANDI E OPPORTUNITÀ
"Un piatto da ricordare": call per valorizzare le Madonie
Parte la quarta edizione di "Un piatto da ricordare", la rassegna della cucina madonita che valorizza il patrimonio gastronomico. Candidature entro il 13 novembre.

Torna a Castelbuono, per la sua quarta edizione la rassegna "Un piatto da ricordare", per valorizzare le prelibatezze del territorio madonita, compreso un prodotto del presidio Slow Food Madonie. Candidature entro il 13 novembre.
Possono partecipare alla rassegna gastronomica (visualizza qui il regolamento) tutti gli operatori della ristorazione del comprensorio delle Madonie. Obiettivo del concorso è quello di incentivare, attraverso l'innovazione, l'utilizzo delle materie prime del territorio madonita, eccellenze gastronomiche per uno stile di vita sano.
I concorrenti, preventivamente selezionati, devono elaborare e presentare un piatto, caldo o freddo, a tema libero purché contenga le tipicità del territorio madonita, compreso un prodotto del presidio Slow Food Madonie.
Il piatto può contenere uno dei seguenti ingredienti: provola delle Madonie, manna delle Madonie, miele dell'ape nera sicula, fagiolo badda di Polizzi, albicocca di Scillato. Per partecipare, è necessario inviare la domanda di iscrizione via mail a alessifr@libero.it.
Possono partecipare alla rassegna gastronomica (visualizza qui il regolamento) tutti gli operatori della ristorazione del comprensorio delle Madonie. Obiettivo del concorso è quello di incentivare, attraverso l'innovazione, l'utilizzo delle materie prime del territorio madonita, eccellenze gastronomiche per uno stile di vita sano.
I concorrenti, preventivamente selezionati, devono elaborare e presentare un piatto, caldo o freddo, a tema libero purché contenga le tipicità del territorio madonita, compreso un prodotto del presidio Slow Food Madonie.
Il piatto può contenere uno dei seguenti ingredienti: provola delle Madonie, manna delle Madonie, miele dell'ape nera sicula, fagiolo badda di Polizzi, albicocca di Scillato. Per partecipare, è necessario inviare la domanda di iscrizione via mail a alessifr@libero.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|