ARTE E CULTURA
Scenografi, organizzatori e comunicatori per il progetto Amunì: le selezioni
Il progetto Amunì dà il via ai laboratori per un “Teatro dei Migranti”: nuove selezioni per scenografi, organizzatori e comunicatori entro il 25 giugno

Incentrato sul tema della migrazione, inteso in tutte le sue declinazioni pratiche e teoriche, il progetto "Amunì" prevede tre laboratori incentrati sulla scenografia, sull’organizzazione e sulla comunicazione. I partecipanti lavoreranno al fianco dello staff di Babel Crew, contribuendo alla realizzazione e alla promozione dello spettacolo, che debutterà a fine luglio.
Le candidature vanno inviate all'indirizzo amuni.babelcrew@gmail.com entro domenica 25 giugno. I candidati devono allegare alla domanda un curriculum e una lettera di motivazione, all'interno della quale dovranno declinare a proprio modo il concept del progetto.
Realizzato nell’ambito del progetto nazionale "MigrArti 2017", promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, il progetto "Amunì" è sostenuto da: Teatro Biondo di Palermo, PerEsempio, MoltiVolti, Centro Astalli - Palermo, PYC_Palermo Youth Center, The Factory e CSF_ Cooperazione Senza Frontiere, da sempre in prima linea sui temi legati all’accoglienza e alle politiche per i cittadini stranieri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia