BANDI E OPPORTUNITÀ
Rimborsi scolastici per le famiglie: partono le richieste
Le famiglie di Palermo possono richiedere il rimborso delle spese d'istruzione per le scuole elementari e medie relative all'anno scolastico 2014/2015. Scadenza 3 luglio

Le spese scolastiche sono, com'è noto, sempre più elevate. Per questo, nell'ambito delle iniziative volte a garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni delle scuole elementari e medie sia statali che paritarie vengono assegnate le borse di studio per l'anno 2014/2015.
Anche quest'anno per concorrere all'assegnazione bisogna che i genitori (o tutori, o altri soggetti che rappresentano il minore o gli studenti maggiorenni) siano appartenenti a famiglie in possesso di un ISEE Non superiore a 10.632,94 euro.
I soggetti idonei dovranno consegnare l'apposita domanda di partecipazione entro il 3 luglio all'istituzione scolastica frequentata, che provvederà a trasmetterla al Comune, curandosi di completarla in ogni sua parte e di allegare documento di riconoscimento valido e fotocopia del codice fiscale.
Le spese rimborsabili riguardano le spese connesse alla frequenza della scuola (ovvero somme versate, a qualsiasi titolo, all'Istituto), corsi per attività interne o esterne alla scuola, rette per la frequenza di Convitti annessi ad istituti statali o gestiti direttamente o in convenzione dalla scuola o dall'ente locale.
Sono inoltre rimborsabili le spese sostenute per abbonamenti ai mezzi pubblici, per servizi di mensa, per sussidi scolastici e per l'acquisto di sussidi e materiale didattico o strumentale. Sono invece escluse quelle per l'acquisto dei libri di testo obbligatori.
Le spese devono essere state sostenute tra il primo settembre 2014 e il 31 maggio 2015. Il Comune si premurerà di stilare una lista di soggetti aventi diritto e di pubblicare degli elenchi. Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando di partecipazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"