BANDI E LAVORO
Premio teatrale Luigi Pirandello, le selezioni
Tutti gli autori interessati a partecipare, devono inviare le proprie opere entro il 3 settembre, in nove copie, presso la Presidenza della Fondazione Banco di Sicilia
E’ rinato dopo 10 lunghi anni di silenzio grazie alla Fondazione Banco di Sicilia. Si tratta del Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello che mira a stimolare una qualificata e moderna produzione teatrale italiana oltre che a rendere omaggio ad uno dei più importanti personaggi della nostra cultura. Tutti gli autori interessati a partecipare all’edizione 2008 del Premio, devono inviare le proprie opere entro il 3 settembre, in nove copie, alla Segreteria del Premio Pirandello, presso la Presidenza della Fondazione Banco di Sicilia, via Libertà 52 - 90143 Palermo. A valutare le opere in concorso sarà la giuria, presieduta da Gianni Puglisi, e composta da Giorgio Albertazzi, Andrea Camilleri, Claudio Magris, Paolo Mauri, Moni Ovadia, Maurizio Scaparro ed Elisabetta Sgarbi.
Il “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”, dell’importo di 12 mila euro, è aperto a tutti gli scrittori di lingua italiana per opere di teatro originali, anche edite, ma che non siano state rappresentate né trasmesse dalla radio o dalla televisione, né premiate in altri concorsi e che possano costituire uno spettacolo di normale durata. Istituiti anche due premi di saggistica per studi dedicati al teatro: uno per un’opera di carattere storico-critico, l’altro destinato ad un lavoro di carattere eminentemente filologico (edizioni critiche, commenti a testi, pubblicazione di epistolari o di documenti inediti). La scelta delle opere verrà effettuata dalla giuria, che prenderà in considerazione pubblicazioni edite nel biennio che precede l’anno in cui si svolge l’edizione del Premio. I vincitori riceveranno un premio di 7.500 euro ciascuno.
E’ previsto, inoltre, il Premio Internazionale Luigi Pirandello che verrà assegnato ad una personalità del teatro - sia autore, regista, scenografo, attore o organizzatore - in riconoscimento dei meriti acquisiti, nel corso della sua attività. Il vincitore riceverà 15 mila euro. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito internet www.fondazionebancodisicilia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"