ARTE E CULTURA
"LeggiadraMente": un concorso per aspiranti scrittori
Poesia, narrativa, parole e ispirazione: si aprono ufficialmente le iscrizioni per il premio di poesia e narrativa "LeggiadraMente". Scadenza 30 novembre

Scrittori in erba, attenzione. Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del premio di poesia e narrativa “LeggiadraMente”, organizzato dall’Associazione culturale “Carta e penna”. I lavori dovranno essere presentati entro il 30 novembre.
Il concorso (visualizza il bando) si divide in quattro sezioni, una di narrativa per i racconti, una di poesia, una per racconti brevi e infine una dedicata a un tema molto particolare: la pasta.
Si può partecipare a questa sezione con una poesia o un racconto breve che trattino di questo argomento tanto caro agli Italiani. La quota di partecipazione è di 15 euro per le prime tre sezioni e di 10 euro per la sezione a tema.
I lavori dovranno essere inviati in quattro copie cartacee -assieme alle generalità e a un breve curriculum dell’autore e alla ricevuta del versamento della quota d’iscrizione- all’indirizzo: CARTA E PENNA, Via Susa 37 - 10138 Torino.
Ai primi tre classificati delle sezioni A e B andranno un diploma e la quota rispettivamente di 300, 200 e 100 euro. 100 euro e diploma saranno invece i premi delle sezioni C e D. Tutte le opere presentate nelle sezioni C e D saranno inoltre pubblicate in due distinte raccolte edite da Carta e Penna, con codice ISBN.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori