LAVORO
Lavoro: con Neet tremila tirocini retribuiti per i siciliani
Nuova opportunità di lavoro per i giovani laureati siciliani in cerca di lavoro: arriva "Neet", progetto che offre tremila tirocini retribuiti, a partire dal mese di settembre

Si respira ancora aria di vacanza, ma la ricerca di un'opportunità di lavoro è un pensiero che non ci ha abbandonato neanche in piena estate: in tal senso, l'autunno porta con sé una nuova opportunità per i siciliani, grazie al progetto "Neet", promosso da Italia Lavoro (VISALIZZA IL BANDO COMPLETO).
Si tratta dell'offerta di tremila tirocini della durata di sei mesi, riservati a giovani di età compresa tra i 24 e i 35 anni non compiuti, disoccupati e laureati. Le candidature vanno presentate a partire da mercoledì 23 settembre. Possono inviare la domanda soltanto i residenti in Sicilia, Calabria, Campania o Puglia: ai tirocinanti viene erogata una borsa mensile che ammonta a 500 euro lorde (per i tirocini svolti in loco, cioè in Sicilia, Calabria, Campania o Puglia) o 1.300 euro lorde (per i tirocini in mobilità, cioè nelle altre regioni d'Italia).
L'avviso resta aperto fino ad esaurimento delle risorse e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2013. I giovani partecipanti devono possedere un titolo di laurea appartenente ad una delle seguenti aree disciplinari: geo-biologica, letteraria, psicologica, giuridica, linguistica, agraria, politico-sociale. Pre presentare la domanda è necessario iscriversi al portale ClicLavoro, scegliendo la proposta per la quale candidarsi. Per tutte le informazioni è possibile inviare una email all'indirizzo neet@italialavoro.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno