ARTE E CULTURA
Il Conservatorio "Bellini" diventa solidale: le selezioni per l'orchestra interculturale
Il Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo avvia le selezioni per formazioni musicali interculturali e corali riservate ai cittadini di altri paesi, con scadenza il 30 settembre

L'iniziativa (visualizza il bando) è mirata alla costituzione di formazioni musicali e corali riservate ai cittadini di altri paesi - europei ed extraeuropei - che saranno organizzate e ospitate in Conservatorio.
L'ammissione è subordinata al superamento di un esame attitudinale che prevede due prove: percezione dei suoni e dei ritmi ed esecuzione di un breve programma musicale a piacere, valutate da un’apposita commissione composta da cinque docenti del Conservatorio che esaminerà le prove e stilerà una graduatoria, stabilendo il numero dei soggetti da ammettere, entro sabato 30 settembre.
«Il Conservatorio vuole diventare un luogo di riferimento per percorsi virtuosi di inclusione e integrazione culturale - dice il presidente Gandolfo Librizzi - un luogo dove, attraverso la musica, è possibile sperimentare la diversità culturale come una grande opportunità per la crescita comune e l’arricchimento reciproco».
«Grazie a un’intesa con la Società Dante Alighieri - prosegue Librizzi - l'iniziativa sarà integrata da corsi di lingua in italiano per gli allievi. Tra le diverse forme d’arte, la Musica è quella che impiega un linguaggio espressivo diretto che connette immediatamente sentimento e ragione, cuore e testa e perciò rappresenta un potente mezzo di comunicazione per superare le barriere delle divisioni e delle incomprensioni, vincendo le paure di ognuno. Un’iniziativa per far esprimere le diverse identità in armonia, in una polifonia di suoni e colori».
Per il direttore Daniele Ficola: «Ogni iniziativa che miri a superare barriere e steccati culturali in nome dell'arte è benvenuta. Ci apprestiamo a promuovere questo progetto nella ferma convinzione che il Conservatorio di Musica sia tra le sedi più idonee per portarlo a buon fine».
Per partecipare alle selezioni occorre visitare il sito del Conservatorio "Vincenzo Bellini" di Palermo e per ulteriori eventuali informazioni, chiamare al numero 091.580921.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno