ARTE E CULTURA
Fondazione AQ: primo concorso di idee per designer
La Fondazione AQ - Anna Querci promuove il primo concorso di idee per studenti, designer e architetti che premia progetti per eventi conviviali. Scadenza 14 gennaio

Con l'obiettivo di premiare progetti per eventi conviviali con riconoscimenti in denaro fino a 700 euro, la Fondazione AQ - Anna Querci, un’organizzazione culturale non profit nata con lo scopo di favorire, promuovere, diffondere e valorizzare lo studio e la cultura del design ha indetto il primo concorso di idee per studenti, designer e architetti. Per partecipare al contest c'è tempo fino al 14 gennaio.
Cosa bisogna realizzare? Si devono creare delle idee di design per arredare ambienti in cui si pranza o si cena restando in piedi, ad esempio durante feste e buffet, sia all’interno che all’esterno di spazi collettivi o privati.
Il bando mira a premiare idee innovative per facilitare o migliorare la consumazione di un pasto non servito, tramite una competition rivolta a modelli e prototipi di soluzioni originali e non ancora esistenti. I lavori devono essere presentati sotto forma di modello o prototipo in rapporto di scala 1:1 e con elaborazione grafica (che può comprendere disegni tecnici, render ed eventuali schizzi e rappresentazioni di particolari per spiegare al meglio l’intero progetto).
Possono partecipare al concorso di design studenti iscritti ai corsi di laurea in Design, designer, architetti e professionisti che operano nel campo della progettazione. La partecipazione al concorso è gratuita e non prevede alcuna quota di iscrizione.
Per partecipare occorre consegnare un modello o prototipo del progetto, realizzato secondo le indicazioni riportate nel bando e completo della documentazione richiesta dallo stesso, spedito o consegnato direttamente, al Museo del Design Lab, via Sandro Pertini 89 - 50041 Calenzano (FI), all’attenzione di Roberta Vita. Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia