ARTE E CULTURA
"Efebocorto": il bando sul cinema per i giovani
Il concorso "Efebocorto" è internazionale e possono partecipare le scuole medie superiori e i filmmaker, università e scuole di cinema
Giunto alla sua 7° edizione, quest'anno il festival propone come temi centrali quello dell’ambiente, in tutte le accezioni del termine, ed il tema della legalità. Il concorso è internazionale e possono partecipare le scuole medie superiori e i filmmaker, università e scuole di cinema con cortometraggi di finzione, documentari, animazione. Per le tre sezioni la durata massima del corto è di 15 minuti titoli compresi. Le scuole, le Scuole di cinema e Università possono partecipare alla selezione del concorso con un massimo di tre opere, mentre i filmaker potranno partecipare con un massimo di due.
L’iscrizione è gratuita e si può effettuare tramite la scheda che si trova nel portale internet della manifestazione. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre giovedì 31 marzo (farà fede il timbro postale di spedizione) all'indirizzo: Efebocorto Liceo Scientifico Statale “M. Cipolla”, piazzale Placido Rizzotto, 91022 Castelvetrano (TP). Una giuria di esperti (registi, attori, scrittori, musicisti, giornalisti, docenti ) assegnerà i premi in denaro. Per ulteriori informazioni e per il bando completo potete chiamare il numero 0924.901344 o visitare il sito internet dedicato al Festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno