BANDI E LAVORO
Commissione: il "Concorso europeo di idee"
I partecipanti devono essere cittadini dell'Unione europea e il loro istituto deve essere situato in uno dei 27 Stati membri dell'UE. L'età dei candidati deve essere pari o superiore a 18 anni. Il vincitore del concorso e gli altri 2 finalisti (il secondo e il terzo classificato) saranno invitati a una cerimonia di premiazione, che si terrà a Bruxelles, dicembre 2010. La Commissione sosterrà le spese di viaggio e soggiorno dei 3 finalisti per la partecipazione alla cerimonia di premiazione. Il vincitore riceverà 3.000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente 2.000 e 1.000 euro ciascuno. Per maggiori informazioni è possibile consultare il link http://ec.europa.eu/oib/fil-rouge/index_it.htm.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia