LAVORO
Cercasi progettisti edili per i mercati esteri: a Perugia un corso di formazione gratuito
Giove In Formatica organizza il corso gratuito “progettista Edile per i Mercati Esteri” che prevede un periodo di tirocinio con un’indennità mensile fino a 800 euro

Giove In Formatica organizza il corso gratuito istituito dalla regione Umbria con l’obiettivo di impiegare 12 progettisti edili per i mercati esteri, rivolto ai disoccupati in possesso di laurea che supereranno le selezioni.
Il corso (visualizza il bando) ha lo scopo di formare la figura professionale del progettista edile che introdurrà i candidati al lavoro da professionista o dipendente all’interno di studi di progettazione o imprese edili. Per i futuri progettisti che intendono partecipare al progetto è previsto un tirocinio con un’indennità mensile fino a 800 euro.
Per partecipare alle selezioni è necessario essere disoccupati e possedere - oltre a una laurea (vecchio o nuovo ordinamento) in Ingegneria Civile Scienze dell’Architettura, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e Tecniche dell’Edilizia o equipollenti - una buona conoscenza della lingua inglese (B1).
Per presentare la propria candidatura è necessario completare correttamente la domanda di iscrizione, redatta secondo il seguente modello, entro le ore 18.00 del 17 novembre, a mano presso la sede di Giove In Formatica srl oppure mediante raccomandata con ricevuta di ritorno a: Giove In Formatica srl – via Luigi Catanelli 19 – 06135 – Ponte San Giovanni (PG).
Il percorso formativo è totalmente gratuito in quanto finanziato dal Programma Operativo Regionale e prevede un tirocinio curricolare di 6 mesi per un totale di 720 ore, che sarà svolto all’interno di strutture private garantendo un impegno di 8 ore giornaliere per un totale di 120 ore mensili.
Il corso (visualizza il bando) ha lo scopo di formare la figura professionale del progettista edile che introdurrà i candidati al lavoro da professionista o dipendente all’interno di studi di progettazione o imprese edili. Per i futuri progettisti che intendono partecipare al progetto è previsto un tirocinio con un’indennità mensile fino a 800 euro.
Per partecipare alle selezioni è necessario essere disoccupati e possedere - oltre a una laurea (vecchio o nuovo ordinamento) in Ingegneria Civile Scienze dell’Architettura, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, Scienze e Tecniche dell’Edilizia o equipollenti - una buona conoscenza della lingua inglese (B1).
Per presentare la propria candidatura è necessario completare correttamente la domanda di iscrizione, redatta secondo il seguente modello, entro le ore 18.00 del 17 novembre, a mano presso la sede di Giove In Formatica srl oppure mediante raccomandata con ricevuta di ritorno a: Giove In Formatica srl – via Luigi Catanelli 19 – 06135 – Ponte San Giovanni (PG).
Il percorso formativo è totalmente gratuito in quanto finanziato dal Programma Operativo Regionale e prevede un tirocinio curricolare di 6 mesi per un totale di 720 ore, che sarà svolto all’interno di strutture private garantendo un impegno di 8 ore giornaliere per un totale di 120 ore mensili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori