BANDI E LAVORO
ARCES: corsi gratuiti per la formazione 2010
In programma 3 nuovi corsi, interamente gratuiti, che coinvolgeranno diversi settori lavorativi e che proporranno un programma integrato
La Scuola di Formazione ARCES (via Volontari Italiani del Sangue 36, Palermo), con il contributo della Regione Siciliana, del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dà il via alle iscrizioni per i corsi nell’ambito del Piano Regionale dell’Offerta Formativa 2010, che coinvolgeranno diversi settori lavorativi ed indirizzati a 15 disoccupati/inoccupati di età non superiore ai 30 anni e in possesso di diploma di scuola media superiore. I percorsi formativi proporranno un programma integrato (attività di orientamento, formazione d’aula, stage e tutoring mirato all’inserimento nel mondo del lavoro) i cui contenuti sono rispondenti ai reali fabbisogni delle aziende operanti nei settori di riferimento e già coinvolte da ARCES in precedenti esperienze di formazione e tirocini.
Le attività, che inizieranno a metà aprile, si concluderanno entro il 31 dicembre 2010, e prevedono un calendario didattico flessibile. È previsto, alla fine del corso, il rilascio di un certificato di qualifica professionale a coloro che avranno regolarmente frequentato almeno il 70% delle ore di lezione e sostenuto gli esami finali. La data di scadenza dei bandi è il 26 marzo 2010. Ecco i settori con le notizie generali inerenti ai percorsi formativi.
Reti Informatiche - Esperto in Information Technology: il corso, della durata di 900 ore di cui 300 di stage, affronterà lo studio di moduli tecnici connessi alla certificazione CISCO CCNA, al sistema operativo Linux e al Wireless. Ambiente: Esperto in analisi, valutazione, tutela e sicurezza ambientale: il corso, della durata di 900 ore di cui 300 di stage, intende fornire gli strumenti necessari per poter svolgere attività di prevenzione e protezione ambientale secondo un approccio nuovo in linea con le principali leggi che regolano la materia nel settore ambientale. Arte e Artigianato: Tecnico nella lavorazione e nel restauro dei metalli preziosi. Il corso, della durata di 900 ore di cui 200 di stage, mira a fornire competenze per svolgere attività tecniche di lavorazione, restauro ed incastonatura dei metalli preziosi. Per informazioni dettagliate sulle materie oggetto dei corsi di formazione e per visionare i bandi di selezione si può visitare il sito www.arces.it/formazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori