ARTE E CULTURA
Al via la terza edizione di "Lo spiraglio Filmfestival"
Sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare alla terza edizione di "Lo spiraglio Filmfestival", evento di corti e lungometraggi che abbiano come tema denominatore la salute mentale, che si terrà presso la Casa del Cinema di Roma nei giorni di venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno. Promosso da Roma Capitale - Dipartimento Salute Mentale, ASL RMA – Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus, Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale conferma il suo intento di raccontare attraverso le immagini il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico alla tematica e permettere a chi produce audiovisivi, dedicati o ispirati all'argomento, di mettere in evidenza risorse creative e qualità del prodotto.
Il bando è aperto a tutti i lavori realizzati sia dai centri di produzione integrata (centri che lavorano sul disagio psichico) che dai videomaker ed è diviso in una sezione dedicata ai cortometraggi (durata massima di 30 minuti) e una riservata ai medio e lungometraggi (oltre i 30 minuti). Sono ammessi tutti i generi cinematografici, dalla finzione al documentario all’animazione, purché l’opera tratti il tema della salute mentale, in modo esplicito o simbolico. Le opere dovranno essere spedite in dvd in formato PAL standard 4:3 o 16:9, unitamente alla scheda d’iscrizione, entro e non oltre venerdì 12 aprile (farà fede il timbro postale) al seguente recapito: Lo Spiraglio Film Festival - via dei Mille, 38 – interno 300 – 00185 Roma.
Nella serata finale del festival, il 1 giugno 2013, una Giuria composta da addetti ai lavori appartenenti all’ambito sociale, psichiatrico e cinematografico assegnerà il Premio di 1.000 euro al miglior cortometraggio e il Premio di 1.000 euro al miglior lungometraggio. Prevista anche l’assegnazione di un Premio speciale della Giuria, all’opera considerata particolarmente significativa per il tema e per la modalità con cui tratta l’argomento. Per ulteriori informazioni contattare il numero 393.5246858.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori