RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

In Sicilia li facciamo così: la ricetta del dolce perfetto per Carnevale (senza cottura)

Dal profumo agrumato inconfondibile, sono l'ideale per concludere un pranzo o una cena o perché no, anche per iniziare la giornata bene: ecco il procedimento

Balarm
La redazione
  • 21 febbraio 2025

Tartufini al limone

Sono un dolce perfetto e ideale per chi è alla ricerca di un dessert fresco e veloce senza cottura. Si sa: i tartufini siciliani sono al limone. Dal profumo agrumato inconfondibile, sono l'ideale per concludere un pranzo o una cena o perché no, per iniziare la giornata bene con una colazione.

Gli ingredienti sono così versatili da poter essere sostituiti da quelli senza glutine per i commensali celiaci che spesso sono costretti a rifiutare una pietanza perché allergici. Acquistando i savoiardi senza glutine e il mascarpone dove non vi è traccia di glutine, il gioco è fatto.

Ad ogni modo, tutti gli alimenti sono facili da reperire e garantiscono un risultato sempre impeccabile. Inoltre potete anche giocare con la fantasia e aggiungere il limoncello o aromi diversi per un tocco unico.

Ingredienti
250 g di mascarpone
100 g di savoiardi
50 g di mandorle in scaglie
15 g di succo di limone
15 g di limoncello (opzionale: sostituisci con 30 g di succo di limone)
30 g di cocco rapè
35 g di zucchero
Per la decorazione:
Scorza grattugiata di 2 limoni
40 g di cocco rapè
Adv
Procedimento
Il primo step è quello di occuparsi dei savoiardi. Tritate finemente i savoiardi fino a ottenere una consistenza simile a una farina.

Mentre in una ciotola capiente, mescolate il mascarpone con il succo di limone (anche il limoncello). Aggiungete lo zucchero e amalgamate bene fino a ottenere una crema liscia.

Unite al composto di mascarpone i savoiardi tritati, le mandorle in scaglie e il cocco rapè. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

Con le mani leggermente umide, preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline della dimensione desiderata.

Passate ogni tartufino nella miscela di cocco rapè e scorza di limone grattugiata. Disponete i tartufini su un vassoio foderato con carta da forno e lasciateli riposare in frigorifero per almeno 2 ore.

Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI