CINEMA E TV

HomeNewsCulturaCinema e Tv

In Sicilia è "febbre da set" per Odissey: ci sono Tom Holland, Zendaya e Matt Damon

L'Isola con le sue calette di tufo, l’acqua cristallina e le atmosfere sospese, sembra uscita direttamente da un racconto omerico. E qui Nolan gira parte del suo film

Balarm
La redazione
  • 26 marzo 2025

Da sinistra Matt Damon, Tom Holland e Zendaya

Tom Holland e Matt Damon a Trapani, Zendaya a Palermo. Il 24 marzo, all’aeroporto di Trapani-Birgi, avvistati i due attori. Poco dopo arriva anche lei, tra le stelle più luminose di Hollywood. Gli scatti hanno subito invaso i social, scatenando l’entusiasmo dei fan e gli sfegatati del gossip.

La “febbre da set” in Siclia è quindi ufficialmente cominciata. Gli attori si trovano qui per l’inizio delle riprese italiane di The Odyssey, l’ambizioso progetto firmato da Christopher Nolan, che porta sullo schermo il viaggio di Ulisse.

Per il suo prossimo film in uscita il 17 luglio 2026, il regista ha scelto come cornice la nostra amata Sicilia Occidentale. Una pellicola ha un profondo carattere innovativo: verrà girata completamente con la nuova tecnologia cinematografica Ima.

Nolan ha messo insieme un cast stellare. Oltre agli attori avvistati nell'Isola, ci sono anche Charlize Theron, Anne Hathaway, Robert Pattinson e Lupita Nyong'o.

Le telecamere si accendono nei prossimi giorni, in particolare sull’isola di Favignana (che invece fa parte delle Egadi), per ambientare alcune delle scene chiave del film. È facile capire il perché di questa scelta. Favignana, con le sue calette di tufo, l’acqua cristallina e le atmosfere sospese, sembra uscita direttamente da un racconto omerico.

Non è la prima volta che la Sicilia seduce il grande schermo e la provincia di Trapani si gode il momento e i riflettori accesi sulle sue splendide location sospese nel tempo perfette per un film che promette atmosfere di un'epoca perduta, quasi surreali.

Un’opportunità per tutta la provincia siciliana economica, turistica e culturale.

Nolan sta anche scrivendo e producendo il film, riunendosi con la sua storica produttrice e compagna di vita Emma Thomas.

Il celebre poema epico racconta che le Isole Eolie ospitarono Ulisse reduce dalla guerra di Troia. Si narra che Eolo, dopo averlo accolto, gli donò un otre di pelle dentro la quale erano rinchiusi i venti contrari alla navigazione.

Si dice che durante il viaggio, Ulisse fece soffiare solo il dolce Zefiro ma mentre dormiva, i suoi compagni, credendo che l’otre fosse piena di tesori, l’aprirono liberando così i venti che scatenarono una terribile tempesta dalla quale si salvò solo la nave di Ulisse.

Non ci resta che vedere come il regista reinterpreta ora il poema epico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI