ARTE E CULTURA
Il Luglio Musicale Trapanese cerca varie figure per la nuova stagione lirica: come candidarsi
Prendono il via le selezioni per reclutare diverse figure da impiegare per la nuova stagione lirica. Per partecipare c'è tempo sino al 30 giugno: ecco i profili e i requisiti richiesti

Una scena dello spettacolo "La traviata in 1 h" - Foto Giuseppe Di Salvo
La nuova stagione lirica 2022 sta per prendere il via e l’Ente Luglio Musicale Trapanese ha dato il via alle selezioni per reclutare figure da inserire al suo interno. In particolare, si cercano sarti e figuranti. Per partecipare c'è tempo sino al 30 giugno. Ecco tutti i dettagli, su profili richiesti, requisiti e candidature.
La prima selezione riguarda il settore della sartoria: l'ente cerca un responsabile di sartoria e tre collaboratori esperti (sarti), da inserire nel team che lavorerà per gli spettacoli della 74esima stagione lirica.
Chi è interessato, potrà partecipare inviando la propria candidatura via email a direttorediproduzione@lugliomusicale.it e segreteriadiproduzione@lugliomusicale.it, riportando come oggetto la dicitura precisa: "Procedura per l'individuazione di un responsabile di sartoria e tre collaboratori".
Alla domanda dovranno inoltre essere allegati copia fotostatica di un documento d’identità e un curriculum vitae, debitamente sottoscritto, che indichi in modo chiaro i titoli di studio posseduti, le attività svolte e l’esperienza professionale maturata nel settore.
La candidatura dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 giugno.
Non solo sarti, il Luglio Musicale Trapanese è alla ricerca anche di 9 figuranti uomini per la produzione dell'opera lirica "Tosca", che avrà luogo al Teatro "Giuseppe Di Stefano", a Trapani, dal 6 al 17 luglio.
I figuranti dovranno avere un'età compresa tra 18 e 25 anni. Tra i requisiti indispensabili, una bella presenza e un fisico curato.
Le candidature dovranno essere inviate via email agli indirizzi: direttorediproduzione@lugliomusicale.it e segreteriadiproduzione@lugliomusicale.it, riportando nell'oggetto la dicitura: "Procedura per l'individuazione di figuranti per Tosca".
Alla domanda vanno allegati il proprio curriculum vitae, due foto (primo piano e a figura intera) e copia fotostatica di un documento d’identità.
La prima selezione riguarda il settore della sartoria: l'ente cerca un responsabile di sartoria e tre collaboratori esperti (sarti), da inserire nel team che lavorerà per gli spettacoli della 74esima stagione lirica.
Chi è interessato, potrà partecipare inviando la propria candidatura via email a direttorediproduzione@lugliomusicale.it e segreteriadiproduzione@lugliomusicale.it, riportando come oggetto la dicitura precisa: "Procedura per l'individuazione di un responsabile di sartoria e tre collaboratori".
Alla domanda dovranno inoltre essere allegati copia fotostatica di un documento d’identità e un curriculum vitae, debitamente sottoscritto, che indichi in modo chiaro i titoli di studio posseduti, le attività svolte e l’esperienza professionale maturata nel settore.
La candidatura dovrà essere inviata entro e non oltre il 30 giugno.
Non solo sarti, il Luglio Musicale Trapanese è alla ricerca anche di 9 figuranti uomini per la produzione dell'opera lirica "Tosca", che avrà luogo al Teatro "Giuseppe Di Stefano", a Trapani, dal 6 al 17 luglio.
I figuranti dovranno avere un'età compresa tra 18 e 25 anni. Tra i requisiti indispensabili, una bella presenza e un fisico curato.
Le candidature dovranno essere inviate via email agli indirizzi: direttorediproduzione@lugliomusicale.it e segreteriadiproduzione@lugliomusicale.it, riportando nell'oggetto la dicitura: "Procedura per l'individuazione di figuranti per Tosca".
Alla domanda vanno allegati il proprio curriculum vitae, due foto (primo piano e a figura intera) e copia fotostatica di un documento d’identità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali