Il cielo della Sicilia incanta la Nasa: la foto della Super Luna sull'orizzonte di Ragusa
È di Gianni Tumino la "foto del giorno" premiata dalla Nasa in cui viene immortalata la sequenza del sorgere della prima luna piena del mese da Cozzo Rose

La foto del giorno della Nasa di Gianni Tumino
L'incredibile scatto che ritrae la sequenza del sorgere della prima Super Luna del mese di agosto è stata immortalata dal fotografo Gianni Tumino a Ragusa (località Cozzo Rose) ed è stata scelta come "Foto del Giorno" del 30 agosto.
La foto è stata scattata lo scorso 1 agosto, nel giorno della prima luna piena del mese, vicino al perigeo, ossia il punto più vicino nella sua orbita quasi lunare.
"Il suo disco lunare, più luminoso della media, - si legge nella descrizione sul sito della Nasa - è stato catturato in questa sequenza del sorgere della Luna su densi banchi di nubi lungo l'orizzonte orientale da Ragusa, Sicilia".
Un riconoscimento che arriva nel giorno della seconda super luna del 2023 che ha illuminato i cieli nella notte tra il 30 e il 31 agosto. Parliamo della Super Luna Blu, un evento che si verifica solo una volta ogni due o tre anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori