Gli occhi della Nasa sulla Sicilia: l'incantevole Cala Zaffiro di Siracusa è la "foto del giorno"
Non è la prima volta che la Nasa mette gli occhi sulle bellezze siciliane immortalate dai fotografi: questa volta l'immagine è di Kevin Saragoza che racconta così il suo scatto

Cala Zaffiro, l'immagine scattata da Kevin Saragozza scelta dalla Nasa come "foto del giorno"
Il centro di ricerca collabora con società affiliate alla NASA, tra cui la Universities Space Research Association (USRA) dove sforzi combinati di talento interno e competenza universitaria si fondono per far progredire la scienza e la tecnologia spaziale.
La foto, scattata dal fotografo Kevin Saragozza è stata premiata e selezionata come immagine del giorno: una scelta sicuramente non determinata solo dalla bellezza dei nostri luoghi, ma principalmente per la movente scientifica.
Non è la prima volta che la Nasa mette gli occhi sulle bellezze siciliane immortalate dai fotografi, come nel caso dello spicchio di luna al 2% sorto nel cielo di Modica.
Nella foto di oggi, gli enormi massi e le scogliere rocciose proteggono la Cala Zaffiro dal Mar Mediterraneo. Questa incantevole insenatura naturale è una delle tante che si trovano lungo la costa della Sicilia Sud-Orientale.
«Sono io sullo sfondo ad osservare il cielo - racconta l'autore Saragozza - In particolare, ho osservato il progressivo avvicinamento di queste particolari nuvole chiamate cumulonembo capillatus. In meteorologia il cumulonembo è una nube a forte sviluppo verticale che si genera in condizioni di instabilità atmosferica.
Nei cumulonembi possono essere presenti i fulmini e dar vita a fenomeni precipitativi sotto forma di rovesci e temporali. Non molto tempo dopo che questa foto è stata scattata, queste nuvole di tempesta mature hanno inaugurato forti venti e forti piogge, abbastanza da causare inondazioni locali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno