TEATRO
"The spaces between": tre giorni alla scoperta del butoh
Al Piccolo Teatro Patafisico di Palermo, nell'ambito del "Minimo Teatro Festival", è in programma dal 18 al 20 marzo, un workshop per esplorare e conoscere il butoh

Cosa è il corpo, cosa lo spazio, cosa è la danza o il teatro? Nell'ambito del "Minimo Teatro Festival" è in programma, da venerdì 18 a domenica 20 marzo al Piccolo Teatro Patafisico di Palermo, un workshop per esplorare il butoh: un percorso affascinante alla scoperta del proprio corpo, della propria energia, tramite il butoh e attraverso pratiche di teatro sperimentale.
È possibile iscriversi entro le ore 13.00 di venerdì 18 marzo al corso "The spaces between" condotto da Marie-Gabrielle Rotie and Nick Parkin, insegnanti di Teatro e Performance alla Goldsmiths University of London.
I partecipanti saranno incoraggiati ad impegnarsi in un processo di connessione, di percezione intuitiva e assorbimento rispetto allo spazio e allo specifico luogo, unico per storia e posizione a Palermo, dentro il complesso dell'ex-ospedale psichiatrico.
Il workshop è aperto non solo ad attori, musicisti, artisti, ma a tutti coloro, di età compresa tra i 18 e gli 80 anni, abbiano voglia di esplorare il movimento e crearlo. I partecipanti devono essere in generale buona salute; il corso è aperto anche i partecipanti con disabilità, con la possibilità di consultare gli organizzatori per informazioni e orientamento in materia di accesso e sicurezza.
Un'occasione per conoscere il butoh inteso non come stile o una forma, ma un modo per avvicinarsi al proprio corpo, un diniego delle codificazioni, anche contro se stessi. Ogni partecipante è chiamato ad essere artefice della propria rivoluzione, dove gli interventi nello spazio possono essere letti come atti sociali, culturali e politici di sovversione.
Il workshop si terrà venerdì 18 marzo, dalle ore 16.00 alle ore 20.00; sabato 19 e domenica 20 marzo dalle ore 10.00 alle ore 16.00. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 333.7848841 oppure il 3661545786.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia