LINGUE
Prepararsi alle certificazioni internazionali: i corsi di tedesco del liceo Giovanni Meli
Il liceo Giovanni Meli di Palermo riapre le iscrizioni ai corsi, per conseguire le certificazioni in lingua tedesca, realizzati in collaborazione con il Goethe-Zentrum

La Porta di Brandeburgo a Berlino
In collaborazione con importanti istituzioni culturali e del mondo della formazione, il liceo classico Giovanni Meli di Palermo apre le porte a tutto il territorio palermitano offrendo dei corsi di formazione non solo agli studenti che frequentano il liceo, ma anche ai giovani e agli adulti esterni alla scuola.
Anche quest'anno il liceo ha attivato i corsi di lingua tedesca in collaborazione con il Goethe-Zentrum: nello specifico la prima annualità del corso biennale di preparazione per la certificazione A1, le cui lezioni si svolgeranno il giovedì dalle ore 15 alle ore 16.30 e la seconda annualità del corso biennale di preparazione per la certificazione A2, le cui lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 15 alle ore 16.30.
Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 10 gennaio (le lezioni partiranno giovedì 11 gennaio) e per assicurarsi un posto all'interno dei corsi è necessario compilare online gli appositi moduli. I corsi sono finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche previste dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Tutte le certificazioni sono spendibili sia nel mondo del lavoro che nell' ambito universitario per il riconoscimento dei crediti formativi universitari (CFU). Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022 dalle ore 14 in poi o scrivere a rizzoroberta69@libero.it.
Anche quest'anno il liceo ha attivato i corsi di lingua tedesca in collaborazione con il Goethe-Zentrum: nello specifico la prima annualità del corso biennale di preparazione per la certificazione A1, le cui lezioni si svolgeranno il giovedì dalle ore 15 alle ore 16.30 e la seconda annualità del corso biennale di preparazione per la certificazione A2, le cui lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 15 alle ore 16.30.
Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 10 gennaio (le lezioni partiranno giovedì 11 gennaio) e per assicurarsi un posto all'interno dei corsi è necessario compilare online gli appositi moduli. I corsi sono finalizzati al conseguimento delle certificazioni linguistiche previste dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Tutte le certificazioni sono spendibili sia nel mondo del lavoro che nell' ambito universitario per il riconoscimento dei crediti formativi universitari (CFU). Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022 dalle ore 14 in poi o scrivere a rizzoroberta69@libero.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia