SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Le Città Invisibili: il nuovo corso di scrittura e lettura
A parte le idee, gli unici strumenti che si hanno a disposizione per scrivere sono le parole e i segni interpuntivi. Per questo è importante che sia le une sia gli altri siano scelti con cura. E così, come non esiste una parola adatta a tutti i contesti, allo stesso modo la punteggiatura deve essere variata a seconda del tipo di testo che deve orchestrare. Il modo in cui si sceglie di combinare parole e segni interpuntivi, il ritmo che vogliamo imporre a tutte le parti del nostro testo, sono tutti elementi che compongono il nostro stile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori