DANZA
Danze tradizionali del sud Italia con Margherita Badalà
Un week-end per conoscere alcune tra le più belle e coinvolgenti danze rituali appartenenti alla grande famiglia delle "Tarante": ballettu siciliano, pizzica pizzica salentina, tarantella del Gargano alla carpinese, le Tammorriate (terzignese, giuglianese, piemontese e sommese) della Campania, fora u primu calabrese. È possibile iscriversi entro e non oltre il 22 marzo.
Queste danze tradizionali del mondo contadino e pastorale, ballate in coppia , all'interno del cerchio rituale (la "rota") vibranti e sensuali, rappresentano l'identità solare del sud nella musica e nella danza, la freschezza di una sapienza ritmica naturale , dell'incontro tra l'uomo e la donna in una dimensione dionisiaca liberatoria. La riproposizione delle danze secondo i principi coreutici e cinetici tradizionali ha lo scopo di creare un"ponte" con la cultura legata alla "terra", allo scopo di scoprirne i segreti del più profondo divertimento ed i principi benefici e rivitalizzanti.
Non è necessario saper già ballare; gli incontri prevedono un progressivo sviluppo del programma, a partire dal ballettu siciliano, la taranta siciliana , verso tutte le altre danze. I corsi si terranno nello Spazio Studio Feldenkrais, dal 23 al 24 marzo, dalle ore 16 alle 18. Per ulteriori informazioni e prevendita contatta il recapito 3294960090.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo