TEATRO
"Ballaroff": il laboratorio gratuito di teatro urbano sperimentale a Palermo
Arriva a Palermo un laboratorio gratuito di teatro urbano sperimentale aperto a tutti, a cura dell'associazione Liberiteatri/Teatro delle Balate

Nina Lombardino e Dario Ferrari
Promosso dal Comune di Palermo Settore Sviluppo Strategico, "Ballaroff" è un laboratorio gratuito di teatro urbano sperimentale rivolto a chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, senza alcuna limitazione.
Il progetto nasce dall'esigenza di integrare le poetiche teatrali che nell’ultimo secolo hanno saputo radicarsi e maturare esperienze significative, per dar vita a nuovi attori e a un nuovo pubblico, fruitore di fresco interesse, un pubblico che accuratamente e correttamente stimolato possa essere "Il teatrante di domani".
Ma c'è anche l'obiettivo di far interagire realtà sociali diverse affinché si possa raggiungere una comune condivisione della realtà culturale legata alla consapevolezza delle risorse dell’altro, dove per “altro” si intende colui che ha età, bagaglio di esperienza, provenienza e cultura diversa da quelle di ciascuno di noi.
La durata del percorso è di sei mesi: le lezioni avranno cadenza bisettimanale e si svolgeranno al Teatro delle Balate (via delle Balate 3-5, Palermo). Docenti principali saranno gli attori Dario Ferrari e Nina Lombardino della Compagnia Teatrale Darianton, che per alcune lezioni saranno affiancati da autorevoli registi, attori, cantanti, docenti universitari specializzati in materie teatrali.
La verifica finale consisterà in uno spettacolo da portare in scena presso il Teatro delle Balate che quest'anno festeggia 10 anni dalla sua fondazione.
Per partecipare è necessario inviare una richiesta di iscrizione, comprensiva di curriculum vitae, all'indirizzo teatrodellebalate@liberiteatri.it. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del progetto telefonare al numero 347.9282697.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi