CULTURA E SPETTACOLO
"Babilonie": una call per i due laboratori gratuiti dell'associazione Sutta Scupa
"Babilonie", il progetto di Sutta Scupa selezionato dal MiBACT per Migrarti 2017, pubblica una call per due laboratori gratuiti a Palermo
![](/cache/6/a/9/c/0/6a9c07c909a4ebcab251315c755d083fdf0c9be5-attori-palcoscenico-jpg-2533-1495622565.jpeg)
I due laboratori sono finalizzati alla realizzazione di una compagnia multietnica che darà vita alla messa in scena di un testo di Tino Caspanello liberamente ispirato al romanzo "Oltre Babilonia" dell'autrice italiana di origini somale Igiaba Scego.
Il laboratorio teatrale "Babilonie act", condotto da Giuseppe Massa, offre le basi affinché i partecipanti possano sviluppare la presenza scenica, l’ascolto tra compagni di lavoro e la coscienza ritmica della parola. Ha inizio il 5 giugno e si svolge il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 20, per un numero massimo di 10 partecipanti.
Il laboratorio musicale "Babilonie sound", condotto dal contrabbassista Lelio Giannetto che coordinerà per la parte vocale la cantante Jerusa Barros e, per la parte ritmica, il musicista Doudou Djouf, mette invece in risalto gli aspetti della multietnicità a partire da due elementi essenziali: la scoperta del suono e il piacere del gioco.
Sutta Scupa nel progetto Babilonie individua potenzialità capaci di coniugare un percorso di formazione di alto profilo per i soggetti destinatari delle attività in materia di confronto sociale, culturale e artistico, che sfocerà in una creazione teatrale.
Entrambi i laboratori gratuiti si svolgeranno ai Cantieri Culturali alla Zisa. Per partecipare è necessario mandare curriculum, foto e specificare nell’oggetto il titolo del laboratorio a progettobabilonie@gmail.com, o telefonare ai numeri 329.6120620 (Stefano); 348.4988306 (Dario).
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Ne esistono solo tre al mondo e una è in Sicilia: cos'è la (prestigiosa) "Phiale Aurea"