GREEN E SOCIALE

HomeCorsi e formazioneGreen e sociale

Formazione sulla creazione site-specific partecipata: il corso a Castelbuono

Balarm
La redazione
  • 3 ottobre 2024

La Federazione Nazionale Arti in Strada presenta la quarta edizione di "FNAS Lab", realizzata per il terzo anno consecutivo a Castelbuono.

Un percorso di formazione multidisciplinare (in presenza e online) dedicato agli artisti e performer che operano nello spazio pubblico e che intendono acquisire competenze per lo sviluppo di progetti creativi nell'ambito dei processi della rigenerazione urbana.

Prosegue il progetto promosso da FNAS di formazione sulla creazione site-specific partecipata che nel borgo siciliano in tre anni attraversa tre diversi e complementari contesti outdoor: il centro storico il primo anno, una strada in salita il secondo anno e uno spazio verde quest'anno.

FNAS Lab 2024 si articola in una prima parte di seminari online (dal 7 all'11 ottobre) e una seconda parte di residenza artistica e workshop in presenza a Castelbuono a cura di Adrian Schvarzstein (dal 14 al 19 ottobre).

Il 13 ottobre, inoltre, in programma un talk dal titolo "La Rigenerazione Umana Siciliana Natura, Arte Contemporanea e Pratiche Performative" e due performance site-specific: un articolato percorso di formazione che porta i partecipanti a contatto con le complessità che i differenti luoghi propongono, ad analizzarle e comprenderle con il supporto di tutor e docenti.

Per tutte le informazioni e le iscrizioni, disponibili il sito outdoorarts.it e il numero di telefono 011 315 7308.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI