CURIOSITÀ
Entra nel prestigioso Oxford Dictionary ma lo fa "al maschile": l'arancino superstar
L’Oxford English Dictionary è il monumentale dizionario storico della lingua inglese antica e moderna pubblicato dalla casa editrice Oxford University Press
Sarà un duro colpo da digerire per i siciliani occidentali: l’Oxford English Dictionary nel suo ultimo aggiornamento di ottobre si è ricordato della tradizione culinaria siciliana e ha inserito come nuovo termine riconosciuto la parola “arancini”.
L’Oxford English Dictionary è il monumentale dizionario storico della lingua inglese antica e moderna pubblicato dalla casa editrice Oxford University Press.
Nell'aggiornamento di ottobre il famoso dizionario ha visto l'introduzione di centinaia di nuovi termini, tra parole in slang e di uso ormai frequente come 'fake news', e la parola “Jedi” tratta dalla celebre saga di Star Wars.
E tra i nuovi termini inseriti c’è anche il termine “arancini” come omaggio alla tradizione culinaria siciliana
Peccato che per i siciliani, questa parola, rappresenta di un tasto dolente. Pensando di fare cosa gradita al popolo siciliano, l’Oxford English Dictionary riapre una annosa disputa che da tante albe ormai divide in due la Sicilia e i siciliani.
Si tratta di uno dei più grandi dubbi amletici siciliani. Il termine usato al maschile plurale “arancini” sembra infatti darla vinta ai catanesi, mentre invece si sa che nella Sicilia occidentale l’arancina é femmina.
Gli “arancini” sono stati descritti nel dizionario come «polpette di riso» con «ripieno salato», «ricoperte di pangrattato e fritte, tipicamente servite come antipasto o spuntino».
L’Oxford English Dictionary è il monumentale dizionario storico della lingua inglese antica e moderna pubblicato dalla casa editrice Oxford University Press.
Nell'aggiornamento di ottobre il famoso dizionario ha visto l'introduzione di centinaia di nuovi termini, tra parole in slang e di uso ormai frequente come 'fake news', e la parola “Jedi” tratta dalla celebre saga di Star Wars.
E tra i nuovi termini inseriti c’è anche il termine “arancini” come omaggio alla tradizione culinaria siciliana
Peccato che per i siciliani, questa parola, rappresenta di un tasto dolente. Pensando di fare cosa gradita al popolo siciliano, l’Oxford English Dictionary riapre una annosa disputa che da tante albe ormai divide in due la Sicilia e i siciliani.
Si tratta di uno dei più grandi dubbi amletici siciliani. Il termine usato al maschile plurale “arancini” sembra infatti darla vinta ai catanesi, mentre invece si sa che nella Sicilia occidentale l’arancina é femmina.
Gli “arancini” sono stati descritti nel dizionario come «polpette di riso» con «ripieno salato», «ricoperte di pangrattato e fritte, tipicamente servite come antipasto o spuntino».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|