FOOD & WINE
È tempo di vendetta per i ristoratori: vogliono recensire i clienti su TripAdvisor
Che stia per iniziare l'era della vendetta per tutti i ristoratori? Nove di loro su dieci vorrebbero iniziare a "ricambiare il favore" e recensire i clienti sulla stessa piattaforma

Meg Ryan è Sally nel film "Harry ti presento Sally"
Molti sono stanchi di questa dinamica, perché è vero che il cliente ha sempre ragione, ma in questo momento storico forse è esagerata la discrepanza tra clienti e ristoratori, proprio perché questi ultimi praticamente non hanno voce in capitolo.
La notizia è che nove ristoratori su dieci vorrebbero recensire i clienti su TripAdvisor: emerge dal sondaggio condotto dall’agenzia di marketing ‘RistoratoreTop’ su un campione di 200 imprenditori selezionati su scala nazionale e intervistati durante il Food Marketing Mastery a Bentivoglio, alle porte di Bologna.
L’indagine, svolta per analizzare il rapporto tra gli esercenti e i siti web che permettono di recensirne l’attività, fotografa un settore che considera TripAdvisor un “sito di recensioni estremamente utile nel processo di scelta di un ristorante”.
È già possibile avvalersi degli strumenti disponibili per segnalare utenti sospetti o valutazioni ‘fake’, ma non esiste ancora la possibilità per i ristoratori di recensire i clienti, desiderio espresso nel sondaggio 93% degli operatori del settore, che si dichiarano non soddisfatti dell’attuale sistema unilaterale di valutazione.
Nello specifico, questa esigenza nasce come risposta ai frequenti episodi che vedono il personale di sala o di cucina vittima di comportamenti poco civili della clientela: il 48% dei ristoratori dichiara di aver registrato almeno una volta nell’ultimo anno episodi di aggressività o arroganza, il 65% di maleducazione, il 17% di discriminazione rispetto a origini, sesso, orientamento sessuale o disabilità; il 28% sostiene di assistere su base quotidiana a simili situazioni, dai piccoli gesti fino agli episodi più eclatanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio