ITINERARI E LUOGHI
Due spiagge siciliane tra le 25 più belle d'Europa: paradisi terrestri che sogni tutto l'anno
Si chiama "Travellers' Choice Best of the Best" ed è il maggiore riconoscimento di Tripadvisor. Viene conferito ogni anno alle strutture nominate Best of the Best: al primo posto c'è una siciliana
E proprio in questo "premio eccellenze" per il 2022 rientrano due "paradisi terrestri" sicilia nella Top 25 delle spiagge più belle in Europa.
Sono tra le spiagge che i viaggiatori sognano tutto l'anno e addirittura una delle due è al primo posto della classifica.
Parliamo della spiaggia dei Conigli, a Lampedusa, accompagnata da questo commento "Una delle meraviglie del mondo: spiaggia dalla sabbia bianca, acque turchesi e fresca brezza marina. Per arrivare in spiaggia bisogna camminare per 20 minuti, ma una volta raggiunta ti sembrerà di essere su un altro pianeta”.
La spiaggia dei Conigli a Lampedusa, isola appartenente all’arcipelago delle Pelagie, è uno scenario incantato, immerso in un’atmosfera unica, con una fauna marina e un’acqua la cui limpidezza e le cui sfumature azzurre attraggono visitatori e turisti da ogni parte del mondo.
L’isolotto dei Conigli si trova nella parte sud ovest dell’isola e si affaccia al centro di un’ampia baia. L’isolotto è il regno del famoso gabbiano reale, che conta una popolazione di circa 100 coppie (è qui che nidifica). Ci sono anche le tartarughe marine Caretta Caretta che nella spiaggia depongono le uova.
Tutta la baia dell'Isola dei Conigli è parte della Riserva naturale orientata Isola di Lampedusa ed è quindi fortemente protetta. È possibile, infatti, accedervi solo nelle ore diurne in modo da salvaguardare la nidificazione delle tartarughe marine, che di solito avviene di notte.
Dal 1995 l'intera area è affidata alla gestione di Legambiente che ogni anno attiva i campi di volontariato per selezionare il personale che sorveglierà la spiaggia durante la stagione estiva.
Un po' più bassa in classifica, ma poco importa (parliamo comunque della Top 25 in Europa) c'è Cala Rossa a Favignana. È una spiaggetta che si trova all’interno di splendide cave di tufo, giudicata da alcuni come una delle spiagge più belle d’Italia. Qui il mare, trasparente e invitante, è abbracciato da una cornice di scogliere che vi corrono tutto attorno e dalle quali si può ammirare il panorama.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo