Dopo quarant'anni chiude il Bar Sicilia: al suo posto arriva un'altra storica insegna
Addio al famoso bar di via Sicilia, da anni in difficoltà tra i lavori dell'anello ferroviario e la pandemia. Nel locale apre un'altra attività che ha fatto storia in città

Il Bar Sicilia in via Sicilia, a Palermo
Sono stati tutt'altro semplici gli ultimi anni per il bar di via Sicilia, tra i lavori dell'anello ferroviario e la pandemia. Circa un anno fa era stato poi rilevato dalla Cms srl che aveva provato a risollevare le sorti dell'attività, ma con pochi risultati.
Quindi la chiusura definitiva e l'arrivo di un'insegna altrettanto storica per la città: la pasticceria Magrì, aperta negli anni Cinquanta dapprima in via Isidoro Carini e poi trasferitasi in via Mazzini con il nome di "Il piccolo Magrì".
Giunta alla quarta generazione di pasticceri, la famiglia Magrì è nota in città anche per aver inventato la "patata", un fagottino di pan di spagna, crema pasticciera e marzapane. Ma non sono da meno neanche bignè e i tradizionali sciù.
Ad avviare la nuova attività Marco Milone ed Emanuele Geraci, che hanno deciso di riportare in auge la storica attività di famiglia.
L'inaugurazione è prevista per sabato 7 ottobre. Il locale, ristrutturato con uno stile più moderno, può ospitare fino a 60 posti a sedere.
All'interno tavolini e divanetti, mentre all'esterno si ripropone la veranda con tavolini e sedie, dove chi frequentava il vecchio bar era solito consumare le golose colazioni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori