Doniamo però riceviamo molto di più: la storia di Pina e del Guardaroba Sociale
Siamo in Sicilia, a Sciacca, e Pina ha deciso da grande di fare volontariato: lei sistema e seleziona abiti dismessi per i poveri e i disagiati italiani e stranieri
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Pina è nata il 18 marzo 1936 e le sue parole, in un solo minuto e mezzo, sono parole dette con il cuore.
Chi lavora con lei la definisce "Una signora veramente in gamba" ed è vero: Pina nonostante l'età trova meraviglioso passare il tempo con la gente e fare del bene
È in una delle stanze messe a disposizione dalla parrocchia della Beata Maria Vergine di Loreto (via delle Azalee, Sciacca) che le mattine del martedì e del mercoledì lei seleziona e sistema gli indumenti e le scarpe dismessi in arrivo da diversi benefattori.
Poi accoglie a braccia aperte i meno abbienti, i bisognosi italiani e stranieri che la raggiungono per un cappotto, una maglia o per il corredino da bambino e li consiglia, scegliendo insieme a loro gli abiti per misura.
Il video ha la regia di Nino Sabella ed è stato diffuso dal Cesvop, centro servizi per il volontariato di Palermo, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato (5 dicembre).
Chi lavora con lei la definisce "Una signora veramente in gamba" ed è vero: Pina nonostante l'età trova meraviglioso passare il tempo con la gente e fare del bene
È in una delle stanze messe a disposizione dalla parrocchia della Beata Maria Vergine di Loreto (via delle Azalee, Sciacca) che le mattine del martedì e del mercoledì lei seleziona e sistema gli indumenti e le scarpe dismessi in arrivo da diversi benefattori.
Poi accoglie a braccia aperte i meno abbienti, i bisognosi italiani e stranieri che la raggiungono per un cappotto, una maglia o per il corredino da bambino e li consiglia, scegliendo insieme a loro gli abiti per misura.
Il video ha la regia di Nino Sabella ed è stato diffuso dal Cesvop, centro servizi per il volontariato di Palermo, in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato (5 dicembre).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna