ITINERARI E LUOGHI
Disabitato, le sue rovine incantano e fanno sognare: il borgo segreto nel cuore della Sicilia
Nell'entroterra siciliano c'è un villaggio che pochi conoscono. Con questo video di Enrico Cartia vi portiamo in uno dei luoghi nascosti (e meravigliosi) dell'Isola
Ci troviamo a pochi passi da Centuripe, in provincia di Enna. Si incontra percorrendo la strada che da Catania va verso Adrano.
Già esistente nel XII secolo, si narra che i Normanni, nel 1061, vi si accamparono per preparare l'assedio della vicina Centuripe.
È stato uno dei feudi più importanti e apprezzati da famiglie aristocratiche siciliane, soprattutto per la sua posizione strategica non solo grazie all'attraversamento di un'importante via di comunicazione, la "regia trazzera", che collegava Adrano a San Filippo di Agira fino a Palermo, ma anche grazie alla presenza dei due fiumi Simeto e Troina che rendevano il suolo tanto fertile da consentire le coltivazioni di riso, canapa e lino.
Nel '700 divenne il prospero ducato dei Paternò Castello. Nell'Ottocento, aboliti i feudi, il Borgo di Carcaci venne inglobato nella municipalità di Centuripe.
Oggi il borgo è disabitato, ma è incredibilmente affascinante per le sue viuzze strette, la sua architettura rurale, il suo castello e una piccola chiesa in pietra lavica dedicata a Santa Domenica. Un luogo magico da visitare assolutamente se vi trovate da quelle parti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024
-
ITINERARI E LUOGHI
Il gioiello delle Madonie rinasce d'inverno: anche in bianco è il paradiso in Sicilia