Di male in peggio, niente acqua in una zona di Palermo e in altri 5 Comuni: cosa succede
Come se già non bastasse la grave siccità, un incidente ha causato l'interruzione idrica in una vasta zona della città e in parte della provincia. Disagi in vista: ecco dove

Una fontanella a Palermo
L’incidente - informa Amap - ha determinato l’interruzione della distribuzione idrica nei comuni di Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria, Ficarazzi, Villabate e, a Palermo, nella zona Bandita-Favara-Galletti (così pure non è arrivata acqua alle utenze del Canale di Scillato comprese tra la botola 34 e la botola 81 e alle utenze idropotabili della Zona Industriale di Termini Imerese).
«Forti disservizi -avverte ancora Amap - potranno pertanto determinarsi, già dalle prossime ore, a tutto il suddetto bacino d’utenza e anche alla frazione Portella di Mare del Comune di Misilmeri (non in gestione Amap)».
Tenuto conto dell’attuale scenario di crisi idrica, l'azienda informa che non avrà possibilità di minimizzare i disservizi ricorrendo a prelievi da fonti idriche alternative, in atto non disponibili.
«I lavori avranno immediatamente inizio non appena sarà completato lo svuotamento della tubazione e, allo stato attuale, non è possibile fornire indicazioni esatte sulla loro durata», conclude Amap.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito web di Amap oppure telefonando al numero 091 279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800 915333 (esclusivamente da telefono fisso).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno