MOBILITÀ
Dal porto di Palermo arrivi fino a Monreale: come funziona il nuovo servizio car sharing
I turisti che noleggiano un'auto al porto di Palermo e desiderano recarsi a Monreale, possono usufruire dei parcheggi gratuiti dedicati al car sharing di Kinto

Kinto Sharing a Monreale
A portare il nuovo servizio nella cittadina normanna vicino a Palermo è Kinto, brand globale di mobilità del gruppo Toyota, che attiva così il suo Kinto Share, la soluzione di car sharing semplice, sostenibile e accessibile a tutti.
Già disponibile a Palermo e presente da aprile 2024 anche al terminal crociere del porto (ve ne abbiamo parlato in questo articolo), grazie alla collaborazione con West Sicily Gate, il servizio garantisce, attraverso una flotta di cinque vetture della gamma Toyota Full Hybrid, spostamenti sostenibili e convenienti ai croceristi che approdano quotidianamente al porto di Palermo con l’intenzione di visitare le bellezze paesaggistiche e culturali che offre il territorio.
Ora la novità.
I turisti che noleggiano un'auto al porto di Palermo con Kinto Share e desiderano recarsi a Monreale, possono usufruire dei parcheggi gratuiti dedicati al car sharing di Kinto posizionati in prossimità del Duomo.
La flotta messa a disposizione da Kinto al terminal crociere del porto di Palermo è composta da cinque vetture Toyota con tecnologia 100% Full Hybrid: due Toyota C- HR, due Toyota Corolla e una Toyota Rav4.
In questo modo il servizio contribuisce a rendere gli spostamenti sempre più sostenibili e rispettosi per l'ambiente favorendo la riduzione delle emissioni di CO2 e NOx negli spostamenti.
COME FUNZIONA
Si tratta di un servizio di car sharing 100% digitale, che permette attraverso un'app di prenotare, in modo facile e intuitivo, l'autovettura più adatta ogni volta che se ne ha bisogno e di gestire tutta l'operatività tramite il proprio smartphone in modo da garantire un'esperienza cliente di livello, offrendo così agli utenti la soluzione di mobilità perfetta per le proprie esigenze.
È possibile prenotare le vetture del servizio Kinto Share al porto di Palermo per metà giornata oppure per l'intera giornata, con tariffe convenienti e flessibili all inclusive (assicurazione, carburante, call center h24, assistenza stradale).
Ulteriore beneficio per gli utenti che lo utilizzeranno sarà la possibilità di prenotare anche presso altre località la flotta di Kinto Share: è infatti già attivo come servizio pubblico di car sharing nella città di Venezia dal 2018 e si sta progressivamente espandendo sul territorio nazionale.
A oggi Kinto Share è presente in 141 stazioni di prelievo, in 18 regioni e 62 province. Il servizio è già operativo nelle principali città italiane, oltre che negli aeroporti di Cagliari, Olbia, Venezia e Pescara.
«Siamo ben lieti di accogliere questo nuovo servizio di car sharing a costo zero per le casse comunali che, oltre a promuovere una mobilità urbana sostenibile e integrata, porterà nella nostra città i croceristi che arrivano al porto di Palermo per visitare la nostra città utilizzando questi mezzi - ha dichiarato Alberto Arcidiacono, sindaco di Monreale.
A fargli eco le parole di Vincent Van Acker, chief operating officer di Kinto Italia: «Siamo felici di aggiungere un ulteriore tassello al servizio Kinto Share sul territorio palermitano. Il Comune di Monreale rappresenta un riferimento culturale e paesaggistico per tutti i turisti che visitano l'area ogni giorno».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno