Città simbolo di accoglienza: Parigi, Madrid e ora Torino aderiscono alla Carta di Palermo
La Carta di Palermo è un documento con cui si sancisce il diritto di tutti alla migrazione: l'adesione di Torino è arrivata nella notte con una lettera del sindaco Appendino

«Questa adesione arriva dopo quella dei sindaci di Madrid, Montpellier, Dusseldorf, Parigi - racconta Orlando - è il segno evidente di come dalle città può arrivare una risposta a tentativi di razzismo, di emarginazione e di mortificazione dei diritti umani».
«I sindaci, a differenza degli altri livelli di governo in tutta Europa, sono chiamati a coniugare visione e vita quotidiana e quindi il sindaco può cogliere meglio il dramma e il diritto di un migrante - continua - sto diffondendo la lettera e l'apprezzamento al Consiglio alla Giunta di Torino peché insieme si diventa più forti, forti nella battaglia che stiamo conducendo per i diritti di tutti e di ciascuno».
Che cosa è La carta di Palermo? Viene redatta nel 2015 ed è un documento con il quale Palermo afferma il diritto di ciascuno alla mobilità e la città ribadisce la sua vocazione all'accoglienza, un impegno corale della città, di uomini e donne delle istituzioni e del volontariato, del sistema sanitario e della protezione civile, del Comune e delle forze dell’ordine, di tante associazioni.
Un impegno frutto della convinzione che chiunque arrivi a Palermo vada accolto e rispettato come membro della comunità e come essere umano.
È questa sensibilità è rispecchiata anche nella scelta di ospitare presso le sedi istituzionali momenti religiosi e laici interculturali ed interconfessionali e di realizzare un "Tempio dei culti e della cultura": un luogo di tutte le religioni e di nessuna religione, un luogo di spiritualità e riflessione per coloro che amano la pace.
Da oggi anche Torino, come Palermo, sancisce la sua volontà e impegno all'accoglienza e ad affermare il diritto alla libera circolazione nel mondo delle persone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"