CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Che sia la volta buona (dopo 17 anni): iniziano i lavori al Palasport di Palermo

Sono pronti a partire i lavori per la ristrutturazione totale dell'impianto di Fondo Patti, che vuole tornare a ospitare grandi eventi. Quando riapre

Balarm
La redazione
  • 3 febbraio 2025

Il Palazzetto dello Sport di Palermo

Quasi non ci speravamo più. Dopo 17 anni di chiusura, sono pronti a partire i lavori per la ristrutturazione e la riapertura del Palazzetto dello Sport di Palermo.

Il cantiere è stato consegnato oggi, lunedì 3 febbraio, all'impresa esecutrice dell'opera. Otto milioni i fondi messi in campo per gli interventi, provenienti dal Fondo per lo Sport e le Periferie e dal Cipe. I lavori andranno avanti per almeno un anno. La previsione dell'amministrazione comunale è quella di riaprire l'impianto di Fondo Patti nella prima metà del 2026.

«Gli otto milioni, di cui cinque a valere sul Fondo dello Sport – continua Chinnici - consentiranno di rendere il Palazzetto allo Zen un impianto polivalente, sia per le attività sportive che di spettacolo. Un bene in passato vandalizzato e chiuso da anni che finalmente restituiremo alla città», dichiara Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo al Consiglio comunale.
Adv
Palermo torna a sperare di riavere il suo Palasport. Inaugurato in pompa magna il 3 ottobre del 1999 costò 20 miliardi delle vecchie lire al Comune. Una struttura pensata per ospitare gare sportive ma anche come grande spazio dedicato per i concertoni di importanti gruppi musicali e cantanti.

Poi la disfatta: a causa di forti raffiche di vento fu danneggiato il tetto, causando continue infiltrazioni d'acqua che lo hanno reso inagibile. La struttura abbandonata a sé stessa è stata quindi protagonista di continui saccheggi e devastazioni: è chiusa praticamente da 17 anni per inagibilità.

Più volte è stata oggetto di proclami e progetti per il suo recupero, ora sembra chi si possa scrivere un nuovo capitolo della sua storia, speriamo a lieto fine. L'obiettivo è quello di riconsegnare alla città un Palasport moderno e funzionale, un impianto polivalente (detto di livello Silver 1) che possa ospitare sia competizioni sportive nazionali e internazionali, ma anche grandi eventi di musica e spettacolo.

Si inserisce nell’ambito di un intervento più vasto che riguarda la riqualificazione dell’intera area della Cittadella dello Sport (di cui vi abbiamo parlato in un nostro approfondimento).

Per la sua realizzazione è stata stipulata un’apposita convenzione tra il Comune di Palermo e il Coni, autorizzata in ultimo con Delibera di Giunta dello scorso novembre.

«Si tratta - commentano il sindaco Lagalla e l'assessore alle Opere pubbliche, Salvatore Orlando - di un grande investimento per restituire alla città nel giro di poco più di un anno e, comunque, entro il 2026, un impianto che versava da anni in condizioni di degrado. Una struttura importante per la città che avrà una funzione polivalente dal punto di vista sportivo, ma che potrà essere utilizzata anche per spettacoli e concerti.

La riqualificazione del Palazzetto - proseguono - rientra nel piano di rigenerazione e realizzazione di nuovi o già esistenti impianti sportivi della città. L’amministrazione si sta impegnando su questo fronte, avendo già avviato i cantieri, ad esempio al Velodromo e nella piscina comunale, ma l’intento è quello di provvedere anche alla nascita di nuovi spazi, in particolare campetti polivalenti, specie nelle periferie che possano servire alla promozione delle attività sportive, strategiche anche ai fini sociali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI