CRONACA
Bonus 600 euro Coronavirus: come chiedere il pin dispositivo per la domanda all'Inps
Se siete fra quelli che vogliono presentare da soli la domanda di bonus, ricordate che è necessario essere in possesso del Pin: ecco come fare per averlo
Il logo dell'Inps
Ricordiamo intanto che il bonus da 600 euro può essere rischiesto dai lavoratori autonomi e dai titolari di partita iva; le altre misure riguardano il voucher baby sitter ed il congedo parentale.
Se siete fra quelli che vogliono presentare da soli la domanda, ricordate che è necessario essere in possesso del Pin dispositivo. Per richiederlo occorre accedere al sito Inps per richiedere il Pin di accesso.
Il Pin, spiega l'istituto di previdenza, è il codice personale che ti consente di accedere ai servizi telematizzati dell'Inps.
Il Pin iniziale è composto da 16 caratteri. I primi 8 sono inviati via SMS, email o posta elettronica certificata; i secondi 8 con posta ordinaria all'indirizzo di residenza.
Una volta entrati vi sarà chiesto di fornire le proprie generalità, il telefono e anche un indirizzo di posta certificata. L'Inps spiega che è possibile accedere ai servizi online anche tramite le credenziali SPID, almeno di livello 2, la Carta di identità elettronica 3.0 (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Ottenuto il Pin potrete fare domanda del bonus. Ricordate che l'accesso al sito è differenziato. Dalle 8 alle 16 per professionisti e patronati; dalle 16 in poi per tutti i liberi cittadini. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì.
Chi volesse approfondire la tematica della domanda di bonus potrà farlo anche con questo breve ed esaustivo video tutorial.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"