Canti tradizionali siciliani in Cina
La sicilianità arriva in Cina: in occasione delle manifestazioni per l’anno italiano nel Paese può popoloso del mondo il 10 e 11 novembre andrà in scena allo Showcase Europe di Chengdu, nel centro della Repubblica Popolare Cinese, lo spettacolo “CantoSunatura – canti della terra e del mare”, prodotto dal teatro Ditirammu di Palermo. Un gruppo di musicisti e danzatori, guidati dalla responsabile del Teatro Elisa Parrinello, proporrà un’antologia di brani e danze del repertorio siciliano frutto delle ricerche condotte dall’Associazione Ditirammu per recuperare le antiche tradizioni rurali e marinare dell’isola dagli antichi documenti o dalla viva voce della gente.
dgz.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia