Batte il cuore di Ballarò: cittadini e turisti raccontano com'è (e come può essere)
In occasione del festival "Ballarò Buskers" il quartiere storico di Palermo ha mostrato il suo lato più bello: adesso però non va abbandonato, lo chiedono i residenti
In occasione di questa grande festa aperta a tutti cittadini e turisti hanno raccontato "la loro Ballarò", alcuni (chi arrivava da lontano) non senza sorpresa per aver trovato un quartiere accogliente, multietnico e in piena rinascita.
La festa è finita e gli organizzatori hanno lanciato un appello, quello di non abbandonare il mercato.
«Tornate a fare la spesa qui anche dopo questi giorni intensi, non abbandonate il mercato di Ballarò - ha detto Massimo Castiglia, presidente della circoscrizione - i commercianti in questi tre giorni si sono commossi per l'affluenza ma continuiamo a farci una domanda "E domani?"».
«Non lasciamo morire il Mercato a vantaggio delle grandi catene di supermercati - conclude - Teniamo vive le nostre radici, la nostra cultura, le nostre tradizioni».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
È siciliano e cavalca un'onda di 33 metri: il video (da record) del surfista Alessandro
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane